Manupackaging, nota finora come Manuli Stretch, è la società pionieristica che ha sviluppato per prima in Europa il film estensibile. Da oltre 50 anni il Gruppo ha prodotto una vasta gamma di soluzioni di imballaggio di alta qualità per numerose applicazioni.
Oggi produce e distribuisce in 65 paesi una varietà di prodotti di imballaggio riciclabile al 100%, tra cui lo stretch film in LLDPE, cappucci elastici, film per agricoltura, polipropilene CAST (C.P.P.) e film a bolle d’aria. per le migliori soluzioni di imballaggio.
Manupackaging vanta una solida distribuzione globale composta da 13 sedi. Il Gruppo ha unità distributive in ciascuno dei suoi stabilimenti produttivi in Germania, Brasile, Argentina e Regno Unito, nonché in Italia, Russia, Ucraina, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Cile.
Manupackaging si avvale anche di personale commerciale esperto per fornire assistenza in tutti gli altri paesi. Ciò consente all’azienda di fornire assistenza praticamente in tutto il mondo.
Oltre al personale di vendita interno, i suoi distributori fidelizzati si avvalgono di team commerciali per promuovere i prodotti Manupackaging presso gli utilizzatori finali. Il personale commerciale è composto da venditori esperti, telesellers, addetti all’assistenza clienti, specialisti di prodotto.
La visione di Manupackaging è basata sulla partnership con i distributori fidelizzati, che condividono lo sviluppo del prodotto e una collaborazione con i clienti finali, compresi i grandi clienti (Key Accounts).
Oggi, l’azienda opera in 13 sedi (compresa le filiali distributive) con una superficie totale di oltre 130.000 mq, con 5 sedi produttive situate a Schkopau (Germania), Buenos Aires (Argentina), Curitiba e Manaus (Brasile) e Corsham (Regno Unito).
Il più grande stabilimento di produzione di Manupackaging si trova a Schkopau (Lipsia, Germania), che ospita anche il centro di ricerca e sviluppo e l’assistenza clienti. La struttura di 22.000 mq coperti è costruita su un’area di 70.000 mq (22 acri) ed è dotata di tecnologia Cast e Blown, oltre che di converting.
IMPEGNO SOCIALE E
RESPONSABILITÀ D'IMPRESA
La solidarietà e il sostegno alle persone in difficoltà fanno parte degli impegni morali di Manupackaging Group, che da anni sostiene iniziative sociali.
Fondazione Manuli Onlus Dardanio Manuli nel 1992, e da allora sotto la guida di Cristina Manuli, ne è l’esempio più rappresentativo. Tra i primi ad occuparsi di assistenza domiciliare per i malati di Alzheimer, la fondazione ha finora fornito 200.000 ore di assistenza volontaria da parte di personale specializzato e ausiliari volontari. Tra i riconoscimenti ricevuti, il “Premio Ambrogino Public Merit Award” del Comune di Milano (2004), lo Scudo d’Onore del Consiglio Comunale (2006) per il lavoro svolto a Milano e dintorni da oltre dieci anni e il premio “Angelo dell’Anno” per i servizi socialmente responsabili (2007).
Tra i progetti e le realizzazioni della fondazione vi sono anche diversi progetti internazionali: l’elettrificazione del villaggio rurale di Tougouri (Burkina Faso) attraverso il sostegno di Amani Nyayo Onlus, consentendo così lo sviluppo del sistema socio-sanitario, la realizzazione di sistemi di pompaggio dell’acqua e di accumulo per usi civili e agricoli, la formazione professionale e la realizzazione di laboratori artigianali, oltre all’illuminazione delle case nelle ore serali.
In Argentina la collaborazione tra l’azienda e la Fondazione Marìa de la Esperanza ha permesso di costruire il “Centro La Esperanza” per bambini poveri emarginati a San Marco Sierras, Còrdoba. Il centro contiene sia strutture ricettive e di lavoro (una scuola di Arti e Mestieri) che un’azienda agricola per i prodotti di produzione propria da utilizzare per la manutenzione del centro.
Grazie alle sue politiche, al sistema di gestione, alle azioni e ai risultati, nel 2019 Manuli Stretch Deutschland ha ottenuto il punteggio “eccellente” The EcoVadis CSR.
Il sistema di punteggio Ecovadis CSR misura la qualità della RESPONSABILITA’ SOCIALE di un’azienda sulla base di sette principi fondanti: